rinascitabasketrimini it unieuro-forla-a-rivierabanca-rimini-78-73-n4188 001

Unieuro Forlì – Rivierabanca Rimini 78-73

19/01/2025
rinascitabasketrimini it unieuro-forla-a-rivierabanca-rimini-78-73-n4188 002
Serie A2 Old Wild West – Ventiduesimo turno

Unieuro Forlì – Rivierabanca Rimini 78-73 (16-28, 38-39, 56-58)

UNIEURO: Dawson 15, Parravicini 2, Cinciarini 9, Tavernelli 9, Gaspardo 16, Perkovic 15, Pascolo 4, Magro 3, Del Chiaro, Pollone 5, Sanviti, Errede. All.: Martino.

RIVIERABANCA: Anumba 8, Grande 12, Tomassini 4, Masciadri 13, Marini 8, Bedetti, Amaroli, Bonfè, Robinson 11, Johnson 11, Simioni 5, Camara 1. All.: Dell’Agnello.

Il derby si decide per dettagli. La Rivierabanca Rimini prova per lunghi tratti del match a osare, ma ogni volta che tenta di scappare via viene recuperata dall’Unieuro, una Forlì che nell’ultimo periodo si dimostra maggiormente cinica e precisa fino al 78-73 con cui si aggiudica la sfida tutta romagnola. Per Rbr decisivi alcuni errori nel finale di un match tirato e nel quale a regnare è risultato l’equilibrio sovrano. Per Rimini non bastano i 13 punti di un super Stefano Masciadri e i 12 di Alessadro Grande. Per l’Unieuro sicuramente fondamentale Perkovic quando contava (15 punti) e Gaspardo (16) lungo la cronologia della partita.

Coach Martino apre il derby con Tavernelli, Perkovic, Dawson, Gaspardo e Magro; Dell’Agnello replica con Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Camara. Un Robinson particolarmente in ritmo segna i primi 5 punti di Rbr per il 2-5 di avvio. Rimini è chirurgica al tiro da tre punti: apre con un 4/4 dalla lunga con Johnson, Marini e Anumba a bombardare fino al 6-17 a 5’37 con cui gli ospiti provano a osare. A ruota però reazione dell’Unieuro, i forlivesi piazzano un parziale di 8-0 spinti soprattutto da Dawson per raggiungere il -3 (14-17) sul quale coach Dell’Agnello si rifugia subito in time out. In uscita dal minuto di sospensione, Rbr ritrova subito la via del canestro: Masciadri non sbaglia un colpo e suoi sette punti in fila valgono il +10 (14-24). Simioni allunga sul +12 (14-26). Risponde Tavernelli dai liberi, ma ancora Masciadri dice 16-28 con cui va in archivio il primo quarto.  

E’ Gaspardo a suonare la carica per Forlì, suoi 5 punti in fila valgono il 21-28. Risponde Anumba, ma Gaspardo è onnipresente (23-30). L’Unieuro vuole provare a rientrare, ma Rbr non ci sta ed è continuo botta-risposta almeno fino al 31-37 a firma Johnson: a seguire Dawson trova una tripla di fortuna per il-3 (34-37) e a ruota Tavernelli va per il 2+1 che vale a 2’08 dalla pausa lunga il pareggio (37-37). Si entra negli ultimi 2 minuti: segnano solo Grande (37-39), un libero di Magro e sull’ultima azione uno 0/2 ai liberi di Tavernelli che consente a Rbr di chiudere il primo tempo con un punto di vantaggio (38-39) per un derby ancora tutto da vivere e giocare.in fila

Nella ripresa torna avanti l’Unieuro, Perkovic da tre e Dawson da due per il 43-39. Ma la Rivierabanca resta sempre concentrata sul pezzo: break di 11-0 tutto riminese e i biancorossi tornano a comandare 43-50. Nel parziale cruciali sono le trovate di Marini e il gioco in post basso di Johnson. Il periodo scorre via veloce: Cinciarini trova quattro punti in fila e Gaspardo prosegue con una schiacciata (49-52). Ma Alessandro Grande piazza una magata da tre sullo scadere dei 24” per il nuovo 49-55. Forlì vuole restare aggrappata al derby: per lunghi tratti si fa cullare dall’intramontabile Cinciarini, un suo canestro da tre dall’angolo vale il -1 (56-57) a 1’20.  La posta in palio inizia a farsi pesante: nel finale segna un solo libero Tomassini per il 56-58 del 30’.

Ultimi 10 minuti e sul derby regna sovrano l’equilibrio: Rbr soffre con Pascolo da cinque e il lungo prima dice 58 pari dalla lunetta poi 60-58. Si sblocca anche Parravicini per il 62-58, ma Simioni con il 2+1 e Grande di talento vanno per il nuovo +1 ospite (62-63). Si gioca di nervi: pesa una tripla di Pollone per il 65-63, poi a 5’08 è Perkovic a siglare un nuovo canestro da tre cruciale (69-65) sul quale coach Dell’Agnello va in time out. Il match si decide sui dettagli: si entra negli ultimi tre minuti e Perkovic è un autentico mattatore, Rimini sbaglia qualcosa di troppo con Marini e Robinson a cui si aggiunge sul 76-70 un influente 0/2 di Johnson. Restano 1’ e 7”, tre liberi per Tomassini tutti a segno (76-73). Sulla palla del possibile pareggio Grande va a commettere passi. Time out a 17” con palla in mano a Forlì: 2/2 Dawson (78-73). Rbr sbaglia e il derby va all’Unieuro.
 
Forza Rimini!!!

Foto:
Nicola De Luigi

#effettoflaminio
#seriea2oldwildwest
#lanostrapassione
#playlikeahero
 
CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
50
RivieraBanca Basket Rimini
46
Acqua S.Bernardo Cantù
42
Unieuro Forlì
42
Flats Service Fortitudo Bologna
40
UEB Gesteco Cividale
40
Real Sebastiani Rieti
40
Urania Milano
38
Tezenis Verona
38
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
36
Reale Mutua Torino
36
Avellino Basket
36
Gruppo Mascio Orzinuovi
28
Sella Cento
26
Elachem Vigevano
22
Ferraroni Juvi Cremona
20
HDL Nardò
20
Libertas Livorno
20
Assigeco Piacenza
12

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it unieuro-forla-a-rivierabanca-rimini-78-73-n4188 122
rinascitabasketrimini it unieuro-forla-a-rivierabanca-rimini-78-73-n4188 123
Credits TITANKA! Spa