Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Durante queste due settimane di riposo hai avuto modo di lavorare su qualche aspetto in particolare del gioco con la squadra?
"Per quanto concerne la parte fisica, abbiamo aumentato un po' i carichi di lavoro con il preparatore atletico. Dal punto di vista tattico c'è stato modo di affrontare con più attenzione in particolare due aspetti fondamentali del gioco: l'attacco e la difesa a zona."
Domenica arriva al Flaminio Anzola, che nelle prime 4 partite ha raccolto 0 punti per poi rifarsi con 2 vittorie consecutive (l'ultima nel derby con la Salus). Quanto conterà partire subito bene per provare a limitare la loro fiducia?
"Partire bene è una cosa molto importante e l'abbiamo sempre fatto, ma le partite durano sempre 40' e quindi è indispensabile tenere sempre alta la concentrazione. Anzola è una buona squadra, l'ho affrontata insieme ai ragazzi che erano lo scorso anno a Santarcangelo in C Silver. Gran parte del loro gruppo è rimasto ed hanno giocatori molto forti, sopratutto gli esterni molto fisici De Ruvo e i fratelli Parmeggiani: De Ruvo è un giocatore di livello superiore che ha fatto il settore giovanile alla Virtus Bologna ed ha già esperienza di Serie B, è in queste categorie per sbaglio. Inoltre hanno preso Caroldi come playmaker, un giocatore molto esperto, mancino con tanti punti nelle mani capace di tirare da 3 ma anche in palleggio arresto e tiro. Sappiamo già che sarà una partita difficile perchè giocheremo contro una squadra tosta che ha due lunghi dinamici e atletici, dovremo affrontarla per continuare il nostro percorso di crescita.
Guardando la classifica si nota come Bologna Basket 2016 stia tenendo il vostro stesso ritmo (100% vittorie) e la scorsa giornata ha sconfitto l'altra squadra imbattuta fino ad allora, Fiorenzuola. La cosa ti sorprende? Può essere uno stimolo per voi durante la stagione?
Onestamente non mi sorprende perchè si sapeva che Bologna è una squadra forte composta da giocatori bravi che hanno giocato anche in Serie A. Mi sembra un po' presto per guardare la classifica anche perchè con questa formula particolare per cui ogni giornata ci sono due squadre che riposano alcuni hanno giocato 6 partite altre 4, penso che sia necessario aspettare la fine del girone d'andata per fare qualche considerazione in più sulla classifica."