Scende in campo solo l’Under 17 nel fine settimana delle Giovanili d’Eccellenza Angels/Rbr: i ragazzi di coach Brugè bissano il successo dell’andata espugnando con autorità il campo della Fortitudo Academy e conquistando il settimo posto nella classifica regionale. Ora, per i clementini comincerà il Trofeo Emilia-Romagna, dove sfideranno le altre squadre eliminate nel corso della prima fase.
Under 17 Eccellenza
Fortitudo 103 Academy Bologna – Angels/Rbr 71-97 (17-22, 38-51, 58-73)
Fortitudo 103 Academy Bologna: Alzani, Bentivogli, Omoregie 4, Gardenghi 9, Campomori 10, Cianti 9, Munari, Sabbadini 16, Wamba Dongmo 4, Zedda 4, Ansaloni 11, Sireno 4. All. Zanardi, Pento, Ciani.
Angels/Rbr: Almasi 17, San Martini 9, Ciancarelli 7, Tassani 6, Ronci 20, Trevisani, Tura 7, Gnepa, Altini 12, Ruggeri 11, Ricci 8. All. Brugè, Verni.
Va in archivio senza eccessivi patemi la gara di ritorno per aggiudicarsi il settimo posto tra Fortitudo Bologna e Angels/RBR, con i clementini chiamati a difendere i 12 punti di differenza-canestri conquistati nella vittoria al PalaSGR (76-64) dello scorso 22 febbraio. In attesa di conoscere con precisione la formula che vedrà impegnati i ragazzi dei coach Brugè e Verni nel Trofeo Emilia-Romagna per i gialloblù è il momento di festeggiare un primo importante traguardo stagionale.
Partono subito con convinzione i giovani Angels che infilano un 0-6 di parziale grazie alle scorribande di Ronci e capitan Tassani e alla solidità di Ricci nel pitturato mentre la Effe si sblocca con Ansaloni. Ronci porta subito i suoi in doppia cifra di vantaggio (2-12), ma dopo qualche minuto l’equilibrio è rotto dalla tripla del solito Ansaloni che lancia la rimonta fortitudina, mentre il cesto di Sabbadini chiude il primo periodo sul 17-22 in favore degli ospiti. Ruggeri muove il punteggio dalla linea della carità, Cianti suona la carica per l’Aquila che con Wamba Dongmo e Sireno si riporta a -1 (23-24). Santarcangelo prende le misure e si distende nuovamente in avanti con un minibreak di 0-6 che rimette ordine in campo. La truppa di coach Brugè emerge gradualmente alla distanza e il primo strappo lo danno Almasi e San Martini con due conclusioni dall’arco che scrivono 33-45. Bologna pesca punti dalla lunetta ma è ancora la precisione oltre i 6 metri e 75 a regalare a Santarcangelo, prima con Ronci poi con Almasi, il 38-51 con cui si torna negli spogliatoi per la pausa lunga.
In avvio di secondo tempo sono Ruggeri e Ricci a dare continuità alle buone iniziative viste in precedenza ma il cuore dei biancoblu consente a un Sabbadini in grande serata, coadiuvato da Gardenghi e Ansaloni, di riportare i suoi a -10 (48-58) e quindi a -9 (53-62 con il cesto di Omoregie). Angels/RBR rimane concentrata e risponde presente soprattutto a livello mentale, riprendendo in mano la trama della partita; San Martini apre le danze e Tura regala un nuovo e rassicurante +15 (55-70). La tripla di Almasi e il libero di Cianti portano le formazioni all’ultimo riposo sul punteggio di 58-73. Altini e un sontuoso Almasi fanno pentole e coperchi in avvio di ultimo periodo, indirizzando con le loro giocate le sorti del match nelle mani di Santarcangelo. Sabbadini e capitan Cianti cercano di reggere il ritmo gialloblù ma Santarcangelo è già in fuga e, con i liberi di Altini e il canestro di San Martini, chiude di fatto i conti (65-85). Negli ultimi minuti coach Brugè allarga ulteriormente le rotazioni. Ruggeri, Almasi e Tura ritoccano il proprio tabellino consegnando le chiavi del match ai propri compagni. Santarcangelo vince con merito 71-97 e conquista il settimo posto finale in classifica. Ai gialloblù spetta ora qualche giorno di riposo prima di disputare il Trofeo Emilia-Romagna.