rinascitabasketrimini it giovanili-daeccellenza-due-medicine-amare-ma-tanta-consapevolezza-in-pia1-n4213 001

Giovanili d’Eccellenza, due medicine amare ma tanta consapevolezza in più

11/02/2025
rinascitabasketrimini it giovanili-daeccellenza-due-medicine-amare-ma-tanta-consapevolezza-in-pia1-n4213 002

Nessun referto rosa nel weekend lungo delle giovanili d’Eccellenza Angels/Rbr. Gli Under 17 escono sconfitti di misura in Gara 1 dei play-in di categoria, con Fidenza corsara al PalaSgr; è poco il tempo per riposare, perché la gara di ritorno è in programma giovedì 13 (ore 20): sul campo della Fulgor, i gialloblu scenderanno in campo consci di poter ribaltare lo svantaggio dell’andata.
Punteggio bugiardo per gli Under 19, anch’essi superati in casa da San Lazzaro al termine di una gara ben più combattuta di quanto non dica lo score finale; Mari e compagni sono attesi ora dalla sfida con San Miniato, che arriverà al PalaSgr lunedì 17 alle 21.

Si ringrazia lo staff comunicazione degli Angels Santarcangelo per la collaborazione nella redazione del report.
 
Under 17 Eccellenza?


Angels/Rbr – Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 76-80 (24-19, 38-48, 56-57)


?Angels/Rbr: Almasi, San Martini, Bracci, Ciancarelli 13, Tassani 6, Ronci 20, Trevisani ne, Tura, Gnepa ne, Altini 6, Ruggeri 20, Ricci 11. All. Brugè, Verni.


?Nex Nippon Express Fulgor Fidenza: Adorni ne, Negri ne, Crespi 27, Facciorusso 11, Cristao 4, Bolzoni 3, Macaro 8, Marcucci, Sangermano, Galli ne, Raissi ne, Jallow 27. All. Marallo, Palumbo.

Cede solamente nel finale la Dulca Santarcangelo al cospetto di una mai doma Fulgor Fidenza che, credendoci fino in fondo, riesce a portare a casa Gara 1 del playin con il punteggio di 76-80; alla truppa di coach Brugè il compito di ribaltare la differenza canestri nella partita di ritorno in terra parmigiana così da aggiudicarsi il passaggio del turno verso la fase Interzona.?L’avvio del match è subito combattuto, si percepisce l’aggressività che contraddistingue gli incontri delle fasi calde del campionato. Fidenza si sblocca per prima con Jallow ma Santarcangelo esibisce il suo valore in tutti i ruoli, innescando alla perfezione Ricci e Ruggeri e ritagliandosi ottime soluzioni con gli esterni Ronci e Tassani. Gli ospiti fanno la differenza con Facciorusso e con la tripla di Bolzoni toccano il -1 (12-11). Crespi tiene in partita gli ospiti mentre gli IBR Angels provano a scappare (Ricci imbuca il 20-15), con Tassani e Ciancarelli a chiudere uno splendido primo periodo sul 24-19. Il duo Ronci – Ruggeri si conferma letale anche in apertura di secondo quarto ma un solido Cristao e un Jallow multidimensionale infondono fiducia a Fidenza, che si riavvicina sul 30-26, mentre Brugè chiama a raccolta i suoi ragazzi. Le palle perse continuano a essere la chiave del recupero di Fidenza: Crespi e compagni sono abili a sporcare palloni e linee di passaggio, distendendosi indisturbati in contropiede mentre IBR Angels comincia ad accusare poca lucidità e frenesia nella costruzione offensiva. Facciorusso si conferma letale ma è Ruggeri a suonare la carica per i suoi (36-41). Gli ospiti cercano di sorprendere Santarcangelo andando al tiro nei primi secondi dell’azione, si rivelano reattivi a rimbalzo e cercano di mettere in difficoltà la cabina di regia clementina con un pressing asfissiante a tutto campo; i gialloblu cadono nella trappola e si adeguano al ritmo frenetico, arrivando a forzare alcune soluzioni di troppo. Fidenza ne approfitta e grazie al solito Jallow e un Crespi in serata di grazia scappano sul 38-48 dell’intervallo lungo.?Le difese sono subito protagoniste in avvio di secondo tempo. Da ambo le parti si arrivano a costruire tiri difficili, sebbene non forzati, per merito delle reciproche retroguardie: più in vena Santarcangelo che pesca Ricci nel pitturato e con Ronci e Ruggeri si riporta in scia. Per Fidenza ci pensa Facciorusso a scacciare brutti pensieri, regalando al pubblico presente un passo e tiro da manuale che vale il 47-52. IBR Angels comincia ad accusare problematiche di falli ma Fidenza non è altrettanto abile a capitalizzare: Jallow è l’unico a indicare la strada con un reverse lungo la linea di fondo, mentre uno scatenato Ciancarelli imbuca il canestro che vale il 52-54. Fidenza resiste ma i numerosi palloni recuperati si confermano una chiave fondamentale per la sfida; il canestro di Altini fissa il punteggio sul 56-57 dell’ultimo intervallo. L’avvio dell’ultima frazione è ad alto tasso di spettacolo: Altini e Jallow firmano sorpasso e contro-sorpasso, Ricci si conferma un fattore importante mentre Ruggeri leva in più occasioni le castagne dal fuoco. A livello tattico Brugè conferma l’impostazione difensiva con il pressing che porta ancora frutti importanti; nonostante ciò, Fidenza riesce a portare dalla sua parte l’inerzia con alcuni canestri di rapina (si distingue Macaro), giocando in velocità e anticipando i rientri difensivi di Santarcangelo. Un monumentale Crespi sancisce l’aggancio a quota 69, mentre Santarcangelo continua a pagare dei rientri difensivi lenti subendo più del dovuto anche su situazioni di rimessa su canestro realizzato. Jallow si prende la linea di fondo per sé, portando a casa ferro e tabellone del PalaSGR con una schiacciata che infonde fiducia agli ospiti (69-73) ma ci pensano Ronci e Ruggeri a rispondere presente tra le fila clementine. Il bonus falli è la chiave di lettura di un finale incerto in cui pesa moltissimo la freddezza dalla linea della carità: la Fulgor sfodera polsi fermi e grazie alle iniziative di Crespi, che attira su di sé la difesa, salvo poi punirla in lunetta, si presenta più lucida per la volata finale. L’ultima sirena vede gli ospiti vincenti per 76-80. Santarcangelo esce con l’amaro in bocca ma con la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte nella sfida di ritorno, che si disputerà giovedì 13 febbraio in quel di Fidenza.

Under 19 Eccellenza


?Angels/Rbr – BSL San Lazzaro 58-83 (14-25, 27-45, 44-59)


?Angels/Rbr: Capelli 2, Ka 8, Sankarè ne, Di Giacomo, Amaroli, Lombardi 14, Mari 16, Mainetti 2, Pennisi, Frisoni 12, Mariotti 4, Innocenti. All. Serra, Mari.


?BSL San Lazzaro: Dondi 19, Piazzi 14, Toselli 12, Frigieri 4, Carbone 4, Rimondi, Folesani 10, Casadio 2, Osaigbovo 4, Stagni 7, Ferrari 5, Zivkovic 2. All. Rocca, Michelotti, Miceli.

Alza bandiera bianca solo nel finale la selezione di coach Serra che insegue per quasi quaranta minuti gli ospiti biancoverdi di San Lazzaro ma senza mai affondare nel punteggio; l’orgoglio permette ai gialloblu di recuperare ma non abbastanza per impensierire una solida BSL che nel finale piazza l’allungo della sicurezza.?I clementini partono con il piede giusto, forti di una maggiore freschezza fisica, e si ritagliano un break di 5-0 con Frisoni. Gli ospiti ricorrono agli uffici di Dondi per tenere il passo ma Ka imbuca una tripla mano in faccia e scarta il cioccolatino servito su rimessa da Lombardi per il 10-4. BSL prende le misure e si rivela molto attenta a chiudere e anticipare tutte le possibili linee di passaggio, pressando il portatore di palla clementino. La strategia frutta recuperi e contropiedi, con un lesto Piazzi e un Dondi che brucia le polveri su ogni scatto. Osaigbovo garantisce la sua presenza sotto le plance e mette la freccia per San Lazzaro (10-12). Mainetti pareggia i conti con una percussione offensiva, Carbone si esibisce in un reverse appoggiandosi al tabellone mentre Lombardi si svita su sé stesso e imbuca il 14 pari, per una partita che sembra non trovar padrone. Si tratta però di un’impressione momentanea perchè BSL reagisce con orgoglio e, grazie a un parziale di 11-0 che vede protagonista il solito Dondi, scappa sul 14-25 del primo intervallo. I clementini si rivelano battaglieri in avvio del nuovo “tempino” e costringono BSL a esaurire il bonus dopo appena un minuto e mezzo di gioco. Ne approfitta Mariotti, che si fa trovare pronto anche a rimbalzo e innesca Frisoni dall’arco. Casadio è severo nel punire una impeccabile difesa gialloblu con una tripla allo scadere ma Lombardi continua a crederci e scrive 20-30. RBR Angels difende con grande energia ma alcune sbavature non vengono perdonate ai padroni di casa: il cinismo degli emiliani permette a Piazzi e Toselli di imbucare dall’arco il 22-38; anche Folesani mostra polsi bollenti nei primi secondi sul parquet, con BSL che approfitta di alcune “folate” offensive per segnare a ripetizione e sfiancare la difesa clementina. Intervallo lungo sul 27-45.?Il terzo quarto è una partita a scacchi tra un luccicante Dondi e un favoloso Mari: il centro di casa RBR Angels segna in qualunque posizione e situazione e cerca di guidare i compagni verso un’insperata rimonta. A due minuti dalla fine del terzo periodo il punteggio recita 41-55. Toselli cerca di suonare ancora una volta la carica per i suoi ma in chiusura di tempo è nuovamente Mari a indicare la strada, portando i gialloblu all’ultimo riposo sul 44-59. San Lazzaro prende le misure nell’ultimo quarto, raddoppiando sistematicamente ogni post-basso; il lavoro sporco passa dunque di mano agli esterni, con Lombardi che si conferma particolarmente ispirato. I comprimari si rivelano importanti nel garantire agli ospiti fieno in cascina: Toselli e Stagni fanno pentole e coperchi mentre Folesani si conferma cinico nel punire le difese. Un arrembante Mariotti continua a imbucare soluzioni interessanti ma Dondi riprende a sfornare capolavori in attacco, innescando anche i compagni. BSL si garantisce in questo modo un finale tranquillo, piazzando il break che chiude i conti del match. Ultima sirena che incorona San Lazzaro sul 58-83.


Forza Rimini!

#effettoflaminio
#playlikeahero
#lanostrapassione
#seriea2oldwildwest
CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
50
RivieraBanca Basket Rimini
46
Acqua S.Bernardo Cantù
42
Unieuro Forlì
42
Flats Service Fortitudo Bologna
40
UEB Gesteco Cividale
40
Real Sebastiani Rieti
40
Urania Milano
38
Tezenis Verona
38
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
36
Reale Mutua Torino
36
Avellino Basket
36
Gruppo Mascio Orzinuovi
28
Sella Cento
26
Elachem Vigevano
22
Ferraroni Juvi Cremona
20
HDL Nardò
20
Libertas Livorno
20
Assigeco Piacenza
12

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it giovanili-daeccellenza-due-medicine-amare-ma-tanta-consapevolezza-in-pia1-n4213 122
rinascitabasketrimini it giovanili-daeccellenza-due-medicine-amare-ma-tanta-consapevolezza-in-pia1-n4213 123
Credits TITANKA! Spa