Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
rinascitabasketrimini it due-vittorie-ed-una-sconfitta-per-le-giovanili-eccellenza-rbr-n2906 001

Due vittorie ed una sconfitta per le giovanili Eccellenza RBR

30/10/2019
rinascitabasketrimini it due-vittorie-ed-una-sconfitta-per-le-giovanili-eccellenza-rbr-n2906 002
Due vittorie molto importanti e una sconfitta contro una corazzata nel tris di partite delle giovanili d’Eccellenza RBR. Continua a fare corsa di testa l’Under 18 Titans di Coach Padovano, che batte in casa Jesi 86-73 (20 di Felici e 18 di Palmieri) e resta al comando della classifica. Va ko l’Under 16 Angels di Larry Middleton, ma l’avversario, la Virtus Bologna, è tra i migliori del panorama italiano. Una sconfitta ‘vendicata’ dai fratellini minori dell’Under 15 di Coach Miriello, che al PalaSgr hanno la meglio proprio sulle V nere grazie ai 17 punti di Bonfé e Macaru.
 
U18, TITANS/RBR ALLA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA
PRIMATO IN CLASSIFICA CONFERMATO

 
La Pallacanestro Titano/RBR batte l’Aurora Jesi con uno show offensivo e sale a quota otto punti, vale a dire quattro vinte e una persa. Primato in classifica confermato assieme a Virtus, Fortitudo, Pesaro, Reggiana e Ferrara.
 
Il primo canestro della partita è jesino, ma di lì in poi i Titans macinano gioco, salgono 9-2 e riescono a scollinare la doppia cifra di margine già nel primo periodo. Tonici, pimpanti e grintosi nonostante il tour de force di partite, i nostri ragazzi non sembrano voler mollare l’osso nemmeno per un attimo. Il primo quarto si chiude sul 23-12, dunque a livello numerico bene in attacco e bene in difesa. E il secondo? Beh, nel secondo l’Aurora Jesi trova molta più fluidità, è efficace possesso dopo possesso, infila una serie di triple e riesce a rosicchiare buona parte del vantaggio sammarinese. La Pallacanestro Titano/RBR segna 22 punti nel periodo, ma Jesi ne imbuca addirittura 28 e il tabellone del Multieventi al 20’ segna un 45-40 (tripla di Palmieri allo scadere) che lascia tutto sommato la gara in bilico.
 Di ritorno dagli spogliatoi la gara resta equilibrata. I Titans vorrebbero scappare, ma l’Aurora Jesi gioca con grande determinazione e tiene la gara lì, sui due possessi di margine. Il sussulto dei padroni di casa arriva in chiusura di quarto e al 30’ il punteggio dice 68-56. Il break decisivo a favore dei ragazzi di Coach Padovano prende forma nei primi cinque minuti di quarto parziale: la difesa si fa asfissiante, i palloni vaganti sono tutti della Pallacanestro Titano/RBR e Jesi fatica molto più di prima ad andare a referto, mentre San Marino va in contropiede meravigliosamente. Super Bruno Campajola in questo frangente di gara (6 assist in 19 minuti per lui). Al 35’ i Titans sono su un confortante +19 (78-59) che è eroso nei minuti finali in maniera poco significativa.
 
Una vittoria di squadra con alcune prestazioni individuali eccellenti. Gran primo tempo di Franco Flan, che alla fine chiude con 11 punti, 8 rimbalzi, 4 recuperi e 6 assist, e di Francesco Palmieri (18 punti con 3/7 da tre). Miglior marcatore Tommaso Felici, dominante nella ripresa e autore di 20 punti, 8 rimbalzi e 29 di valutazione.
 
𝐏𝐀𝐋𝐋. 𝐓𝐈𝐓𝐀𝐍𝐎/𝐑𝐁𝐑 – 𝐀𝐔𝐑𝐎𝐑𝐀 𝐉𝐄𝐒𝐈 𝟖𝟔-𝟕𝟑

𝐓𝐈𝐓𝐀𝐍𝐎/𝐑𝐁𝐑: Flan 11 (3/5, 1/1), Gaspari 3 (1/4 da tre), Palmieri 18 (4/8, 3/7), Buzzone (0/2), Felici 20 (9/11), Torelli 2 (1/3), Alviti 3 (0/1, 1/1), Riva 2 (1/2, 0/1), Buo 15 (6/12, 1/4), Pasolini (0/1 da tre), Campajola 6 (3/4, 0/1), Semprini 6 (3/8, 0/1). All.: Padovano, ass. Porcarelli e Morri.
𝐉𝐄𝐒𝐈: Mentonelli 12 (3/11, 1/1), Memed 4 (2/3, 0/2), Montanari 14 (3/8, 2/4), Konteh 14 (6/10, 0/1), Elling 17 (1/2, 5/13), De Santis, Ginesi 10 (2/2, 2/4), Zuccaro, Zoppi 2 (0/3), Chiariotti ne. All.: Francioni.
𝐏𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢: 23-12, 45-40, 68-56, 86-73.
 
U16, ANGELS/RBR BENE NEL PRIMO TEMPO; POI LA VIRTUS DILAGA

Ottima prova di Santarcangelo che affronta una trasferta difficile con l’atteggiamento giusto. I ragazzi di Coach Middleton riescono infatti a tenere bene il ritmo di una buona Virtus, che, per 2 quarti è avanti solo di 5 punti. Nella ripresa però la stanchezza si fa sentire per Santarcangelo, che subisce la corsa di una Virtus ancora fresca. Finisce 101 a 67, ma un buon segnale per gli Angels/RBR che sono pronti a lavorare sodo.
 
VIRTUS BOLOGNA – ANGELS SANTARCANGELO/RBR 101-67
 
ANGELS/RBR: Neri, Ballarini 3, Buo 11, Karpuzi 6, Mulazzani 13, Piacente 3, Ricci 6, Dellarosa 4, Lodovichetti 2, Amati 10, Polverelli, Vittori. All.: Middleton, ass. Renzi.
 
U15, SUCCESSO DI PRESTIGIO PER GLI ANGELS/RBR CONTRO LA VIRTUS
 
Prestigiosa vittoria per gli Angels/RBR classe 2005 contro una Virtus Bologna mai doma. Gara conclusasi alla grande e cominciata anche bene, con un avvio tutto gialloblù grazie a un 5-0 lampo di Giacomo Benzi. Ottima la circolazione di palla dei ragazzi di Miriello che cercano e trovano con frequenza la scelta di tiro migliore. Bonfè e Macaru sono praticamente incontenibili con il loro atletismo e segnano a ripetizione trascinando letteralmente la squadra. Il vantaggio degli Angels tocca e supera la doppia cifra di vantaggio più volte. All'intervallo il tabellone recita +10 Santarcangelo (39-29).
Il divario rimarrà tale anche al termine della terza frazione di gioco (51-41 al 30'), ma giunti a metà dell'ultimo quarto, i padroni di casa vengono colpiti da un evidente calo fisico con conseguente perdita di lucidità nelle scelte. Ne approfittano le V nere che, rimontando, agguantano il pareggio a quota 57 a meno di due minuti dalla sirena finale. L'inerzia passa tutta nelle mani degli ospiti ma gli Angels reagiscono ai colpi incassati con un tiro dall'angolo di Paduano su rimbalzo offensivo di Benzi e col 2/2 ai liberi di un glaciale Macaru che chiude la gara. Finisce 61-57, grandissima vittoria. Prossimo match domenica 10 novembre contro la Pallacanestro Reggiana.

ANGELS SANTARCANGELO/RBR – VIRTUS BOLOGNA 61-57

ANGELS/RBR: Antolini 2Bonfè 17, Macaru 17, Benzi 5, Lombardi, Paduano 6, Pacucci ne, Fabbri 2, Morandotti 4, Pini, Morri 4, Mari 4. All. Miriello, ass. Brienza.

Foto credit: Simone Maria Fiorani

#playlikeahero
#SerieBOldWildWest
#LNP
#LaNostraPassione
CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
52
RivieraBanca Basket Rimini
48
Acqua S.Bernardo Cantù
44
Unieuro Forlì
42
Flats Service Fortitudo Bologna
40
UEB Gesteco Cividale
40
Real Sebastiani Rieti
40
Urania Milano
38
Tezenis Verona
38
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
36
Reale Mutua Torino
36
Avellino Basket
36
Gruppo Mascio Orzinuovi
28
Sella Cento
26
Elachem Vigevano
22
Ferraroni Juvi Cremona
20
HDL Nardò
20
Libertas Livorno
20
Assigeco Piacenza
12

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it due-vittorie-ed-una-sconfitta-per-le-giovanili-eccellenza-rbr-n2906 122
rinascitabasketrimini it due-vittorie-ed-una-sconfitta-per-le-giovanili-eccellenza-rbr-n2906 123
Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageview