
Mettersi alle spalle il turno infrasettimanale di mercoledì e dare il via a una nuova cavalcata vincente: questo il compito della Rivierabanca Rimini, che domenica (ore 18) sfida la Gruppo Mascio Orzinuovi nella domenica in cui il Flaminio si trasforma per Colors, la sua festa di Carnevale. Alla quinta giornata, la formazione romagnola vinse 81-98 sul campo degli orceani, che da allora hanno vissuto una stagione decisamente travagliata in campo e fuori: lasciati andare Devoe, Pepe e Vencato, sono arrivati Stefano Bossi e l’ex biancorosso Jazz Johnson, ma quest’ultimo si è subito infortunato ed ora, per sostituirlo, i lombardi hanno preso Gerel Simmons; anche in panchina è mancata stabilità: Franco Ciani è stato prima esonerato - a sostituirlo il suo vice Simone Bianchi - e poi richiamato a guidare la squadra.
Considerata, non a caso, tra le contender ad inizio stagione, Orzinuovi è incappata in un filotto di 10 sconfitte consecutive che l’ha proiettata al quindicesimo posto in classifica, invischiata in una impronosticabile lotta salvezza. Malgrado ciò, il roster è di primo piano, e l’ha dimostrato la vittoria (103-98) dello scorso martedì contro Pesaro, una delle squadre più in forma del campionato, maturata dopo ben due overtime.
Il Cinghiale biancazzurro trova la sua guida nel playmaker Stefano Bossi, eroe della promozione di Trieste lo scorso anno e già ad Orzinnuovi nella stagione 2019/20. Il play ha avuto un impatto immediato nelle sette partite disputate con la canotta lombarda, con oltre 13 punti e 5 assist a partita a dimostrare quanti palloni passino dalle sue mani; buon tiratore (32% dall’arco), prende da fuori la maggior parte dei suoi 11 tiri a partita. Al suo fianco c’è Gerel Simmons, guardia che Orzinuovi ha ingaggiato per sostituire l’infortunato Jazz Johnson; il curriculum dell’esterno americano è di tutto rispetto, con esperienze nei massimi campionati di Turchia, Germania e Grecia oltre alle coppe europee. Eccellente realizzatore (quasi 18 di media in TBL-2 l’anno scorso con il 41% dall’arco), Simmons proviene dal Mersin con cui giocava il massimo campionato turco, ed ha esordito nel nostro Paese con quasi 18 punti di media frutto - soprattutto - del suo 43% dalla lunga distanza. Le ali sono Cosimo Costi, che sta trovando la definitiva consacrazione nella serie cadetta, e Jarvis Williams, miglior marcatore e leader della squadra. Se il primo è un giocatore dalle spiccati doti di tiro (5,6 di media con il 38% dai 6,75) ma anche dotato di una fisicità niente male nello spot di tre (203 cm, infatti è un buon difensore e viaggia ben oltre i 3 rimbalzi a partita), il secondo è un lungo dinamico capace di ricoprire entrambi i ruoli da big man grazie alle sue caratteristiche fisiche e tecniche. Williams viaggia oltre i 17/8/2 di media - cifre davvero importanti - e può fare male in diversi modi: il suo atletismo gli permette infatti di concludere come rollante dopo un blocco o di inchiodare a canestro gli assist dei suoi compagni (57% in area), ma l’Usa ha anche un’ottima mano da tre punti (37%) che lo rende impossibile da battezzare e apre il campo per i compagni. Al centro del pitturato Tommaso Guariglia, pretoriano di coach Ciani, fa sentire i suoi 205 cm con quasi 8 punti e 5 rimbalzi; anche l’ex giocatore di Torino ha una doppia dimensione interna-esterna legata soprattutto alla sua elevata pericolosità dalla media, piazzato o dopo uno short roll, anche se le due triple che prende, quest’anno, faticano di più ad entrare (20% dall’arco).
A far rifiatare Bossi ci pensa Matteo Bogliardi, play rientrato quest’anno da un grave infortunio che lo aveva fermato sul più bello di una stagione estremamente positiva (quella 2022/23) tenendolo lontano dai campi per tutta la scorsa annata. Bogliardi non mette a tabellone numeri da capogiro, ma resta un regista affidabile (1,6 assist e solo 0,5 perse a partita), un buon difensore ed un attaccante competente (2,7 ppg), capace di distribuire equamente i suoi tiri (41% da due e 33% da tre). La Gruppo Mascio, quindi, può puntare su un gruppo di esterni italiani di tutto rispetto, chiuso da Alessandro Bertini: il classe 2002 è un elemento importante del roster orceano, e rappresenta uno dei tanti pericoli nel tiro da fuori (38% con oltre 3 tentativi a gara), raccogliendo con i suoi 194 cm anche 2 rimbalzi a partita per accompagnare i 6 punti di media. Il pacchetto lunghi di Orzinuovi, invece, è completato dall’ala Andrea Loro (2,2 punti e 1,4 rimbalzi in meno di 8 minuti di media), esordiente in categoria dopo essere stato tra i migliori della scorsa Serie B, e dal centro Samuele Moretti, lungo undersize dal profilo interno che, con quasi 8 punti e 6 rimbalzi uscendo dalla panchina ed il 51% in area, è un pericolo per le difese avversarie grazie al suo dinamismo (soli 197 cm) che gli permette di farsi trovare pronto sugli scarichi delle guardie o come rollante, unito alla tanta esperienza maturata nella serie cadetta malgrado i soli 26 anni.
La squadra di coach Ciani predilige attacchi rapidi, che si svolgono nei primi secondi delle azioni, sia in contropiede primario che attraverso i drag, grazie ad un roster fatto di giocatori abili nel gioco in campo aperto e capaci di creare tanto per sé stessi quanto per i compagni; a difesa schierata, la Gruppo Mascio attua una circolazione di palla continua e cerca di servire spesso i lunghi dinamici che può mettere in campo, pericolosi nelle ricezioni dinamiche tanto in post basso quanto dopo un pick and roll. La Rivierabanca dovrà quindi, prima di tutto, pareggiare l’energia avversaria, isolando gli attaccanti e limitando il movimento della sfera.
Anche difensivamente Orzinuovi gioca con grande intensità: gli orceani sono aggressivi sul pallone e mettono in campo una difesa molto flottata verso gli attaccanti avversari coinvolti nel pick and roll, potendo recuperare con closeout veloci sui tiratori grazie al dinamismo diffuso nel roster. La chiave dell’attacco riminese sarà quindi la circolazione della palla, che dovrà essere fermata il meno possibile per costringere la difesa lombarda a muoversi continuamente e coprire il maggior spazio possibile.
Forza Rimini!!!
#seriea2oldwildwest
#effettoflaminio
#playlikeahero
#lanostrapassione